Fondazione Beato Giuseppe Tovini

La nostra Fondazione è stata istituita nel 1999 dalla diocesi di Verona grazie all’iniziativa di Mons. Giancarlo Agnolini, Ruggiero Piergiorgio e Giacomelli Renzo. La sua missione consiste nel fornire un servizio di solidarietà attraverso la trasformazione di debiti illegali in debiti legali bancari, anche per coloro che non godono di merito creditizio. Il nostro obiettivo è quello di promuovere e diffondere la cultura della legalità, sostenendo gratuitamente chiunque si trovi in difficoltà e favorendo la solidarietà sociale. Siamo orgogliosi di far parte della Consulta Nazionale Antiusura, che opera su tutto il territorio italiano. Inoltre, la nostra fondazione è l’unica di natura diocesana autorizzata a operare in Veneto. Se sei alla ricerca di aiuto in un momento di difficoltà, non esitare a contattarci. Siamo qui per offrirti il nostro supporto!

La Fondazione prende il nome dall’Avvocato Beato Giuseppe Tovini (1841-1897), originario di Brescia, che ha studiato per molti anni al collegio Don Mazza di Verona prima di intraprendere una lunga e fortunata carriera nel settore bancario. Tovini ha fondato la Banca di Valle Camonica e ha poi lavorato alla Banca San Paolo di Brescia, al Banco Ambrosiano e al Consiglio d’Amministrazione dell’ospedale di Brescia. È stato anche il fondatore del giornale “Cittadino” di Brescia. Grazie alle sue doti di imprenditore e alla sua forte moralità, Tovini ha svolto un ruolo importante nella promozione del benessere sociale nella sua comunità e nel suo Paese. La Fondazione porta il suo nome in onore del suo esempio di dedizione alla solidarietà e alla giustizia sociale.

I nostri valori

Etica e legalità
ci impegniamo a rispettare la legge e a operare in modo etico e responsabile

Solidarietà
abbiamo a cuore i bisogni delle persone e delle comunità più vulnerabili e cerchiamo di aiutarle a uscire dalla spirale dell’indebitamento e dell’usura

Sostegno
forniamo supporto e assistenza a chi si trova in difficoltà finanziarie, attraverso servizi di consulenza e aiuto

Trasparenza
rendiamo pubbliche le nostre attività e i nostri bilanci, in modo da garantire la massima trasparenza e responsabilità

Riservatezza
trattiamo i dati personali con la massima attenzione e rispetto per la privacy, garantendo la massima sicurezza e riservatezza delle informazioni

I nostri membri

Consiglio di Amministrazione 2025-2027

Giorgio ZaffaniPresidente
Giovanni PacheraVice Presidente
Cristiano TabarelliConsigliere
Stefano BezzettoConsigliere
Angelo LandiConsigliere
Daniele CapraraConsigliere
Giulia SerioConsigliere
Carla FaveroConsigliere
Paolo BeltrameConsigliere

Consiglio Generale componenti

Don Alberto Margoni - Presidente
Mons Giuseppe Zenti
Mons Bruno Fasani
Don Renzo Beghini
Giovanni Lorenzetto
Alberto Stizzoli
Giordana Ferrari
Francesca De Beni
Luca Ferrarini
Fabrizio Facincani
Renzo Cocco
don Enrico Pajarin
Pier Giorgio Ruggiero
Camillo Soave
Adriano Tomba
Marco Manica
Flavio Piva
Manlio D’Agostino Panebianco

Comitato tecnico

Enzo Carcereri
Paolo Quartaroli
Luciano Martini
Giovanni Pachera
Delegati per l'approvazione delle pratiche inferiori a € 6.000,00
Enzo Carcereri
Paolo Quartaroli
Luciano Martini

Altri membri per il triennio

Dott. Paolo StevanellaRevisore contabile
Avv. Andrea Marai BendazzoliUfficio Legale Recupero Crediti - Segretario
Mara CampolongoAddetta alla Segreteria
Giuseppe MascanzoniAddetto alla Segreteria
Giovanni CastellaniAdministrator Responsabile Sistema Informatico e G.I.F.A.

Resta in contatto con noi